La cucina italiana è un viaggio nel gusto, e oggi esploreremo una delle ricette più ammirate e amate: la pasta con gamberi e limone. Questo piatto non solo conquista per il suo profumo di mare, ma è anche un esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un pasto da gourmet. Seguiteci nella preparazione di questo delizioso primo piatto, perfetto per ogni occasione!
Ingredienti
Per preparare la pasta con gamberi e limone, avrete bisogno di: 320 g di pasta (a scelta tra spaghetti o linguine), 500 g di gamberi freschi, 1 limone biologico, 2 spicchi d’aglio, 1 carota, 1 coste di sedano, 100 g di pomodorini, un peperoncino fresco, basilico fresco, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Preparazione del brodo di pesce
Iniziate la preparazione del piatto realizzando un brodo di pesce: utilizzate carapaci e teste dei gamberi in un tegame con una cipolla, un mazzetto di prezzemolo e una carota. Coprite con acqua fredda, salate e fate bollire per un’ora e mezza. Una volta pronto, filtrate il brodo e utilizzatelo per la cottura della pasta, allungando con acqua se necessario.
Cottura della pasta
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Quando mancano circa due minuti al termine della cottura, aggiungete i gamberi sgusciati e puliti nella pentola. Questo passaggio assicura che i gamberi restino teneri e saporiti, assorbendo il gusto del brodo.
Preparazione del condimento
In una padella, scaldate un filo d’olio d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio tritati e il peperoncino fresco. Rosolate delicatamente per non bruciare l’aglio, poi unite i pomodorini tagliati a metà e cuocete fino a quando non si ammorbidiscono. A questo punto, aggiungete la pasta con i gamberi e un mestolo di brodo di pesce, mescolando bene il tutto.
Pasta in un solo recipiente: una deliziosa salvezza per le giornate frenetiche
Completamento e impiattamento
È il momento di aggiungere il succo di limone e la scorza grattugiata. Questi due ingredienti daranno al piatto un tocco fresco e aromatico. Mescolate bene e togliete dal fuoco. Prima di servire, guarnite con basilico fresco e prezzemolo tritato. Se desiderate, potete aggiungere un ulteriore filo d’olio d’oliva e una generosa macinata di pepe nero per intensificare il sapore.
Consigli per il servizio
Servite la vostra pasta con gamberi e limone ben calda, magari accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco. Questo piatto è ideale non solo per una cena informale, ma anche per occasioni speciali. Ricordate, la qualità degli ingredienti è fondamentale: scegliete sempre gamberi freschi e limoni biologici per il miglior risultato!