Il risotto ai funghi rappresenta uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. La sua cremosità e il sapore avvolgente dei funghi lo rendono protagonista indiscusso delle tavole autunnali. Questa ricetta, semplice ma ricca di gusto, è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con amici, soprattutto quando le temperature iniziano a scendere.
Ingredienti
Per preparare un delizioso risotto ai funghi, avrai bisogno di: 300 g di riso Carnaroli, 400 g di funghi misti (come porcini e champignon), 1 cipolla, 100 ml di vino bianco, 1 litro di brodo vegetale, 50 g di burro, 50 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b.
Preparazione
Inizia pulendo i funghi e tagliandoli a pezzi. In una padella grande, fai appassire la cipolla tritata con un po’ di burro fino a renderla morbida. Aggiungi i funghi e lasciali cuocere per circa 5 minuti, finché non saranno teneri. Togli una parte dei funghi per decorarli alla fine.
Tostatura del Riso
Quando i funghi sono pronti, aggiungi il riso alla padella e fallo tostare per un minuto, mescolando con cura. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una base profumata e saporita. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare a fuoco vivo.
Cottura del Risotto
Inizia ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Questo sarà il segreto per una cottura uniforme e una cremosità perfetta. Continua ad aggiungere brodo man mano che viene assorbito, per circa 15-18 minuti.
Biscotti al cioccolato e menta piperita: un dolce facile e dal costo contenuto per soddisfare la tua voglia di dolcezza!
Mantecatura
Una volta che il riso è al dente, togli dalla fiamma e manteca con il burro rimanente e il parmigiano grattugiato. Mescola energicamente per rendere il risotto ancora più cremoso. Aggiusta di sale e pepe, e incorpora i funghi messi da parte.
Servire
Servi il risotto ai funghi caldo, decorando con un ulteriore spolverata di parmigiano e qualche fungo intero per un tocco visivo. Abbinato a un vino bianco secco, questo piatto conquisterà tutti.